Spettacoli Teatrali
Attività: Spettacoli all'interno delle Rassegne teatrali a cura di: Rete Teatrale Aretina - Arezzo, Fondazione Teatro Metastasio - Prato, Festival In-Box dal Vivo – Siena
Gli spettacoli si svolgono presso i teatri dei territori interessati, per avvicinare i bambini al teatro e far crescere progressivamente in loro un senso di appartenenza, una riconoscibilità, una familiarità con i luoghi e con chi li vive e li agisce. Gli spettacoli scelti variano dal teatro di figura al teatro d’attore, passando per la danza e la musica: intrighi narrativi ispirati alle fiabe e ai racconti classici, fino a testi originali che danno al teatro una vitalità narrativa di cui le nuove generazioni hanno grande bisogno.
Spettacoli Teatrali
Attività: Spettacoli all'interno delle Rassegne teatrali a cura di Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata (ATGTP)
La 35^ stagione di teatro ragazzi e giovani è pronta per accogliere ancora una volta migliaia di studenti con i loro docenti nei nostri magnifici teatri. Un percorso d’incontro con l’arte teatrale a loro appositamente dedicato, che non è solo culturale ma anche educativo.
10 teatri della provincia di Ancona dove verranno rappresentati gli spettacoli, realizzando un progetto di teatro diffuso sul territorio.
Attività: laboratorio in aula (3 incontri di 2 ore) a cura di Straligut Teatro e Rete Teatrale Aretina - Arezzo
Tre incontri intensivi per introdurre i giovani allievi al teatro. Attraverso giochi ed esercizi di propedeutica teatrale, i bambini possono prendere coscienza delle proprie potenzialità espressive, e sviluppare una maggiore capacità comunicativa e di relazione con gli altri. Il teatro diventa un mezzo divertente e mai convenzionale tramite cui creare occasioni uniche per crescere. Il tema degli incontri può essere concordato con i docenti coinvolti. La durata dei singoli incontri per I e II classi, in accordo con i docenti, può essere ridotta a 90 minuti.
Attività: laboratorio di teatro in classe in orario scolastico o extrascolastico (8 incontri di 1,5 ore) a cura di Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata (ATGTP)
Il laboratorio teatrale è lo spazio in cui si realizza il Teatro Educazione, un luogo fisico e ideale dove i ragazzi sperimentano attraverso il teatro le proprie possibilità espressive, di riflessione e di relazione con gli altri.Favorisce l’espressione personale dei ragazzi e dei docenti, attraverso l’uso del corpo, della voce e dello spazio in un gioco capace di rinnovare i rapporti umani e ritrovare il benessere nella relazione.
QUANTE ENERGIE!
Attività: laboratorio (2 incontri di 2 ore)
Laboratorio sul tema dell'energia e del risparmio energetico con giochi e approfondimenti per osservare il mondo che ci circonda, scoprire che tutto è energia e capire l'importanza di risparmiare tante preziose risorse.
L'ORTO
Attività: laboratorio (2 incontri di 2 ore)
Laboratori esperienziali che stimolano i bambini alla conoscenza del mondo vegetale e li sensibilizzano al rispetto di tutti gli esseri viventi, alla tutela ambientale, e alla sostenibilità in tutti gli aspetti della loro vita.
UN P-ORTO IN CITTÀ
Attività: laboratorio (2 incontri di 2 ore)
Un viaggio alla scoperta dell’orto, degli stili di vita e dell’ecologia sociale presso gli orti urbani di Arezzo. I bambini sono protagonisti di laboratori sull'orto come strumento di esperienza scientifica, con la possibilità di visitare gli orti urbani di Arezzo, imparando a conoscerli con attività e giochi (il costo del trasporto è a carico della scuola, in caso di impossibilità a raggiungere gli orti, il laboratorio si svolge interamente a scuola).
ESPLOR-HABITAT
Attività: 2 incontri in aula di 2 ore
Parole chiave sono Biodiversità ed Ecosistemi: i bambini osservano “abitanti” e “habitat”, segni e tracce lasciate da specie animali e vegetali negli ecosistemi urbani. Attraverso giochi sul riconoscimento delle tracce, scoprono le specie che “popolano” il giardino della scuola o una aiuola. Possono vedere da vicino un habitat artificiale per insetti e riprodurre un piccolo “hotel per insetti”.
ALLA SCOPERTA DELL'ACQUA E DEL SUOLO
Attività: 2 incontri in aula di 2 ore
I bambini si dedicano alla scoperta del suolo, dei suoi abitanti e delle sue caratteristiche, allenando lo spirito di osservazione e realizzando “bombe di semi”; inoltre ci sono attività e giochi sull'acqua, alla scoperta di questa risorsa indispensabile alla vita del giardino e degli altri esseri viventi.
UNA CASA PER LE NOSTRE AMICHE COCCINELLE
Attività: laboratorio in aula (2 incontri di 2 ore) + possibilità di uscita.
Le coccinelle sono uno degli insetti più utili per il giardino e per l'orto perchè sono ghiotte dei parassiti delle piante. Scopriamo insieme l’importanza di insetti come la coccinella costruendo tutti insieme la loro casetta.
GIOCO SCIENZA
Attività: laboratorio in aula (2 incontri di 2 ore).
C’è un piccolo scienziato in ogni bambino, che non aspetta altro che potersi mettere all’opera: attraverso semplici esperimenti scientifici su acqua, aria, materia, scopriamo insieme che la scienza è una materia davvero affascinante e anche divertente (l’argomento degli esperimenti può essere concordato con le insegnanti).
Straligut Teatro
Via Cassia Nord, 145
53014 Monteroni d'Arbia, SI
T. 0577 374025
M. info@roarr.it